HIPEC
L’HIPEC (chemioipertermia intraperitoneale) viene eseguita durante l’intervento chirurgico, al termine della citoriduzione e prima delle anastomosi digestive, per evitare che cellule neoplastiche restino intrappolate nello spessore delle tranches anastomotiche.
La procedura si svolge in 60-90 minuti a una temperatura di circa 42°C, utilizzando farmaci e dosaggi variabili a seconda del protocollo scelto e della patologia trattata. È necessaria una macchina che infonde farmaci chemioterapici diluiti in una soluzione riscaldata e li fa circolare nella cavità addominale.
La cavità peritoneale, delimitata dalla barriera peritoneo-plasmatica (la membrana che riveste le pareti interne dell’addome e gli organi contenuti), impedisce a determinati farmaci antineoplastici di raggiungere il circolo sistemico. Questo consente di ottenere concentrazioni di farmaco a livello peritoneale 20-1.000 volte superiori rispetto ai livelli plasmatici.
L’ipertermia, elemento distintivo della metodica, incrementa la penetrazione del farmaco nei tessuti, ne aumenta la citotossicità e ha un effetto antitumorale intrinseco: altera la struttura delle cellule tumorali e inibisce la sintesi dell’RNA.
Chirurgia Citoriduttiva
L’HIPEC è efficace solo se preceduta da una chirurgia citoriduttiva aggressiva, che riduca il residuo di malattia a meno di 2,5 mm o lo elimini completamente. Ciò è necessario perché la penetrazione delle molecole chemioterapiche si limita a pochi strati cellulari, rendendo l’intervento chirurgico parte integrante del trattamento delle carcinosi peritoneali, indipendentemente dalla neoplasia primaria.
Tecniche di HIPEC
La metodica può essere eseguita con tre approcci:
– Addome aperto.
– Addome chiuso
– Addome semichiuso, tecnica originale sviluppata dal Dott. De Simone e dalla sua équipe. Quest’ultima tecnica riduce la dispersione di calore, garantisce una temperatura uniforme nella cavità peritoneale, migliora i flussi intraddominali e consente il controllo diretto della cavità addominale, impedendo la fuoriuscita di sostanze chemioterapiche.
Indicazioni
L’associazione di citoriduzione e HIPEC è indicata per:
– Mesotelioma Peritoneale.
– Pseudomixoma Peritoneale (carcinomi mucinosi dell’appendice).
– Carcinosi Peritoneale da Carcinoma Colorettale (casi selezionati con PCI < 16).
– Carcinosi Peritoneale da Carcinoma Ovarico (casi selezionati).